NFC als Bezahlinstrument im Alltag - SINNUP

L’NFC diventa indispensabile

NFC è l’abbreviazione di Near Field Communication (comunicazione in prossimità) basata sulla tecnologia RFID, già nota da tempo. L’NFC può essere utilizzato su brevi distanze di circa 5-10 cm per la trasmissione dei dati. Questa tecnologia è già utilizzata con maggiore frequenza anche per le carte di debito e di credito. Ciò consente di accelerare il processo di pagamento in un supermercato. La maggior parte degli smartphone attuali è già in grado di utilizzare l’NFC. Grazie a questa tecnologia, è possibile adattare lo smartphone a nuove circostanze senza premere alcun pulsante, utilizzando speciali adesivi chiamati tag NFC.

NFC e pagamenti

Sempre più persone utilizzano l’NFC nella vita quotidiana. Pagamento senza contanti con carta di debito inclusa. La funzione NFC è probabilmente una delle funzioni più utilizzate e offre vantaggi rispetto alle altre opzioni di identificazione (ad esempio banda magnetica e firma o chip con inserimento del PIN). Quando si effettua un acquisto con una carta EC abilitata NFC, non è più necessario estrarre la carta EC dal portafoglio, ma si può semplicemente appoggiare il portafoglio sul terminale e pagare in modo molto comodo. L’inutile “armeggiare” quando si maneggia una carta EC appartiene ormai al passato. In generale, la tecnologia NFC ha reso i pagamenti senza contanti molto semplici e avanzati, soprattutto se ci si trova in una località turistica e si trascorrono le vacanze. Lì vengono offerti vari servizi che si possono riconoscere con il braccialetto NFC, senza bisogno di portare con sé carte di credito o altro.

In questo caso, l’NFC è un vantaggio anche per il reparto, perché può ridurre molti controlli.

L'Internet degli oggetti accoglie la comunicazione in campo vicino (NFC)

L’NFC semplifica l’uso quotidiano dello smartphone. Le possibilità di adattamento con uno smartphone abilitato NFC in combinazione con tag NFC programmati sono molto ampie. Ad esempio, se si posiziona lo smartphone su un tag NFC programmato, il volume o addirittura l’intero profilo cambia. Quando si fanno lunghi viaggi in auto, lo smartphone apre un’applicazione di navigazione quando lo si posiziona nel supporto dell’auto. Anche il cradle deve avere un tag NFC programmato. Con un po’ di abilità, è anche possibile attivare la modalità WLAN o di volo utilizzando un tag NFC. È inoltre possibile trasferire file di grandi dimensioni da uno smartphone all’altro utilizzando la tecnologia NFC, anche senza una connessione a Internet.

L’aspetto interessante, tuttavia, è l’autorizzazione all’accesso per determinate aree, eventi o ingressi, unita alla possibilità costante di fornire informazioni. Anche in questo caso, l’NFC rappresenta una semplificazione sia per il cliente che per il fornitore del servizio/informazione. In modo molto rapido e semplice, un fornitore può modificare l’autorizzazione di accesso o scambiare nuove informazioni tramite NFC.

Se possedete un veicolo elettrico, non c'è modo di aggirare la tecnologia NFC

In passato, alcune stazioni di ricarica dovevano essere attivate chiamando un numero, il che poteva richiedere diversi minuti. Oggi è possibile sbloccare la stazione di ricarica in pochi secondi con la chiave NFC e ricaricare immediatamente l’auto.

In questo modo, la tecnologia NFC getta ancora una volta un ponte verso una tecnologia chiave del futuro.

L’NFC cambia il nostro modo di pagare, rende i nostri smartphone ancora più intelligenti e infine apre le porte alla mobilità elettrica nella nostra società. Quindi, familiarizzatevi con esso, l’NFC è „THE NEXT BIG THING“ e qui potete saperne di più sull’NFC.

Torna in alto